Un corso di formazione inteso come luogo per la discussione e lo sviluppo di nuove competenze e più efficaci nel lavoro con i giovani rivolto a enti pubblici e associazioni per migliorare la gestione delle politiche giovanili e favorire processi attivi nello sviluppo personale dei giovani. Questi gli obiettivi del corso di formazione di cinque giorni che coinvolgerà 4 paesi europei e si svolgera in provincia di Agrigento (Favara).
4 i temi principali di lavoro e di scambio:
1. La comunicazione con i giovani: facile e aperto
2. Creatività e spirito di iniziativa per il futuro
3. Lavorare con un gruppo misto di giovani (composta da persone diverse - lingue, religione, etnia);
4. cittadinanza europea e la partecipazione sociale.
Il progetto si svolgerà in provincia di Agrigento e coinvolgerà 8 operatori giovanili italiani individuati mediante un avviso di selezione.
Finanziato con il contributo della Commissione europea - Programma Gioventù in azione 2007-2013
Da ottobre 2012 a giugno 2013
