La sicurezza stradale e il bullismo sono stati due dei temi trattati nei giorni scorsi dalla nostra associazione a Palermo e Agrigento. Due dei temi a noi più cari con cui salutiamo il 2018, certi che il prossimo anno la nostra mobilitazione continuerà. Ad Agrigento si è tenuto uno degli incontri con genitori, docenti e alunni realizzato nell'ambito del progetto di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo "Non ci sto". Nei prossimi mesi avremo i risultati dei focus e della ricerca che ha coinvolto oltre 450 studenti, e ci saranno tante altre iniziative che coinvolgeranno le scuole, ma anche genitori, insegnanti e operatori sociali. Di sicurezza stradale abbiamo invece parlato a liceo scientifico Galilei. Il nostro intervento, che prende spunto dalla campagna di sensibilizzazione #chiglielodovevadire avviata nel 2014, ha divertito e anche fatto riflettere i ragazzi sul ruolo che ognuno di noi ha sulle due e quattro ruote. L'intervento era inserito nel calendario di appuntamento del Salus Festival organizzato dal Cefpas e dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
In evidenza
-
Non ci sto! Campagna di sensibilizzazione sul tema del bullismo e cyberbullismo
-
Promuovere il benessere della famiglia: in un libro i racconti e le emozioni di 12 neo mamme
-
Bullismo, Alberto Pellai il 4 febbraio a Palermo per incontrare genitori e insegnanti
-
Sicurezza stradale e bullismo, si sono svolti a Palermo e Agrigento gli ultimi incontri del 2018
-
"Non ci sto", parte la campagna dell'AMS contro il bullismo e il cyberbullismo