C’è tempo fino al 15 novembre 2022 per partecipare alla ricerca online, rivolta al personale sportivo, che vuole approfondire le conoscenze del mondo sportivo sugli abusi e i maltrattamenti ai minori. L’iniziativa fa parte del progetto “La fiducia in Gioco” che ha proprio l’obiettivo di aumentare la conoscenza del personale sportivo su questa tematica al fine di proteggere il minore da situazioni a rischio.
La ricerca è promossa dall’Unione degli Assessorati che sta realizzando il progetto insieme con l’associazione per la Mobilitazione Sociale, l’Università telematica degli studi IUL, e il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
Operatori, direttori e dirigenti sportivi (maggiorenni) possono contribuire alla ricerca rispondendo al questionario online consultabile a questo link https://bit.ly/3Vyjvkm. Le informazioni raccolte saranno utili a pianificare interventi di formazione per migliorare le capacità socio-relazionali di professionisti che lavorano in ambito sportivo.
La compilazione richiederà circa 15 minuti di tempo.
La risposta al questionario è anonima. I dati saranno raccolti in forma anonima ed elaborati in forma aggregata, in conformità con il GDPR 2016/679.
Successivamente alla fase di ricerca tutti gli interessati potranno iscriversi gratuitamente ad un corso di perfezionamento che sarà organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL, con sede centrale a Firenze.
L’iniziativa è patrocinata dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Siciliana ed è finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.
In evidenza
-
Intelligenza emotiva a scuola, un incontro online per gli insegnanti delle scuole primarie e dell'infanzia
-
Inside, parte una nuova avventura per sensibilizzare giovani e famiglie sulle dipendenze
-
Progetto Lyber: Online il questionario dedicato ai giovani. Partecipa entro il 25 febbraio.
-
Uno spazio per bambini e giovani di Montelepre. Inaugura il centro Acchiappasogni
-
"Consapevolezza Educativa". Un momento di formazione e condivisione per genitori, insegnanti, educatori