
EDUCARE LA MENTE SENZA EDUCARE IL CUORE NON È EDUCARE (Aristotele)
Spesso dimentichiamo il grande potere delle emozioni. Comprenderlo è la chiave per sostenere il benessere, l’apprendimento e il piacere di stare a scuola per bambini e insegnanti.
Continuano gli appuntamenti dell’associazione per la Mobilitazione Sociale sul tema delle emozioni che rientrano nel percorso di formazione per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria del progetto Life Skills e Resilienza in corso con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
Educare con intelligenza emotiva a scuola è il titolo dell’incontro online (clicca per iscriverti all'evento) in programma martedì 28 marzo alle ore 17 con la psicologa, allenatrice emotiva, presidentessa dell’associazione Life Skills Italia, Barbara Quadernucci: «Sarà un incontro per riflettere sulle competenze emotive che sostengono il benessere, l'apprendimento e il piacere di venire e stare a scuola. Troppo spesso ci dimentichiamo del potere che le nostre emozioni hanno, gestire le emozioni è la capacità che ci mette in condizione di essere intenzionali e padroni della nostra vita e vale per insegnanti ed alunn*».
Secondo SixSecond (network sull’intelligenza emotiva), l’intelligenza emotiva è la capacità di integrare pensieri ed emozioni per decisioni sostenibili: «Quante volte – continua Barbara Quadernucci - diciamo "stai tranquill*", "non devi avere paura", ma le persone sono agitate a volte e a volte hanno paura o sono arrabbiate e non è possibile non esserlo, ma possiamo imparare ad ascoltare, gestire ed "usare" le nostre emozioni come strumenti».
La partecipazione all'evento è gratuita e eccezionalmente aperta a tutti gli insegnanti. «Crediamo che oggi ci sia tanto bisogno in integrare la classica formazione scolastica con nuovi metodi - afferma il presidente dell'associazione per la Mobilitazione Sociale, Marco Marchese - parlare di intelligenza emotiva con i docenti significa creare un ambiente scolastico dove il benessere di adulti e bambini diventa un punto di forza dell'apprendimento».
Per iscriversi e partecipare all'evento CLICCA QUI