Primo piano




Un appuntamento imperdibile per gli insegnanti e gli educatori di Palermo e dintorni. Mercoledì 31 maggio lo psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai e la psicopedagogista e scrittrice Barbara Tamborini terranno un incontro dal titolo "Allenamento alla vita - sfide educative in un tempo complesso" dedicato in particolare al personale scolastico, agli educatori e a coloro che lavorano con i giovani. L'appuntamento è dalle 15 alle 17 presso la scuola Thomas More di via Pacinotti, 49. 
Iscriviti per partecipare all'incontro https://bit.ly/3Lz5PlZ

Medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, Alberto Pellai è autore di molti libri di successo tra i quali Tutto troppo presto, L'età delle tsunami, Il metodo famiglia felice, e insieme a Barbara Tamborini, Zitta!, La bussola delle emozioni, Tabù. I suoi libri sono tradotti in più di quindici nazioni e hanno vinto numerosi premi.  




Scopri di più sul tema delle life skills con i 3 appuntamenti online gratuiti rivolti al personale scolastico di ogni ordine e grado della provincia di Palermo. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto Life Skills e Resilienza (www.lifeskillssicilia.it) promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo e dall’associazione per la Mobilitazione Sociale ETS. Cosa sono le Life Skills? Com'è possibile allenarle? In ogni incontro approfondiremo delle skills specifiche e utili per il lavoro dell’insegnante, ma anche per la crescita personale. I webinar saranno condotti da Barbara Quadernucci, psicologa, allenatrice emotiva, presidentessa e referente didattica e trainer dell’associazione LIFE SKILLS® Italia.

Iscriviti subito ai tre incontri che si terranno online dalle ore 17 alle ore 19 nei seguenti giorni:

  • 19 aprile "Competenze Emotive"
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZEqf-yqrzMrE9bdLl8Co8nmdBpXPZjQHcLU
  • 24 maggio "Competenze Relazionali" 
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZMsde6qpzorG9JlQsB8fJ4hFDo-S2qjbsXK
  • 29 maggio " Competenze Cognitive" 
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZMrf--vqDorGdAb4A9FjvcJXhdvioE4DO6b

La partecipazione è gratuita fino esaurimento posti (max 300 partecipanti a incontro). Per partecipare e prenotare il proprio posto è necessario iscriversi ad ognuno degli incontri cliccando sul relativo link. Una volta effettuata l’iscrizione il sistema invierà automaticamente la conferma di iscrizione. Se non la ricevi, controlla la carella SPAM oppure scrivi a  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.




Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento La Fiducia in Gioco “Relazione e cura nei contesti sportivi ed educativi con minori” che sarà realizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL. Il corso, totalmente gratuito, avrà una durata di 6 mesi per un totale di 500 ore e dà diritto all’acquisizione di 20 crediti formativi. Possono accedere al corso operatori e docenti sportivi, educatori e operatori che utilizzano la pratica sportiva nelle attività con bambini e ragazzi, operatori socio assistenziali. Il corso rappresenta un valore aggiunto alla figura dell’operatore sportivo che oltre ad acquisire nozioni relative al tema dell’abuso avrà la possibilità di sperimentare attività psico educative utili a potenziare l’autostima, la socializzazione e l’intelligenza emotiva degli allievi. Per avere maggiori informazioni sul corso e per effettuare l’iscrizione è possibile andare sul sito della IUL (clicca qui). Attivo anche il sito del progetto www.lafiduciaingioco.it
Il corso è realizzato nell'ambito del progetto La Fiducia in Gioco realizzato dall'associazione per la Mobilitazione Sociale con l'Unione degli Assessorati, l'Università Telematica IUL e il contributo del Dipartimento per le politiche della Famiglia. 
Scarica la locandina



EDUCARE LA MENTE SENZA EDUCARE IL CUORE NON È EDUCARE (Aristotele)


Spesso dimentichiamo il grande potere delle emozioni. Comprenderlo è la chiave per sostenere il benessere, l’apprendimento e il piacere di stare a scuola per bambini e insegnanti. 
Continuano gli appuntamenti dell’associazione per la Mobilitazione Sociale sul tema delle emozioni che rientrano nel percorso di formazione per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria del progetto Life Skills e Resilienza in corso con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo. 
Educare con intelligenza emotiva a scuola è il titolo dell’incontro online (clicca per iscriverti all'evento) in programma martedì 28 marzo alle ore 17 con la psicologa, allenatrice emotiva, presidentessa dell’associazione Life Skills Italia, Barbara Quadernucci: «Sarà un incontro per riflettere sulle competenze emotive che sostengono il benessere, l'apprendimento e il piacere di venire e stare a scuola. Troppo spesso ci dimentichiamo del potere che le nostre emozioni hanno, gestire le emozioni è la capacità che ci mette in condizione di essere intenzionali e padroni della nostra vita e vale per insegnanti ed alunn*».
Secondo SixSecond (network sull’intelligenza emotiva), l’intelligenza emotiva è la capacità di integrare pensieri ed emozioni per decisioni sostenibili: «Quante volte – continua Barbara Quadernucci - diciamo "stai tranquill*", "non devi avere paura", ma le persone sono agitate a volte e a volte hanno paura o sono arrabbiate e non è possibile non esserlo, ma possiamo imparare ad ascoltare, gestire ed "usare" le nostre emozioni come strumenti».
La partecipazione all'evento è gratuita e eccezionalmente aperta a tutti gli insegnanti. «Crediamo che oggi ci sia tanto bisogno in integrare la classica formazione scolastica con nuovi metodi - afferma il presidente dell'associazione per la Mobilitazione Sociale, Marco Marchese - parlare di intelligenza emotiva con i docenti significa creare un ambiente scolastico dove il benessere di adulti e bambini diventa un punto di forza dell'apprendimento».
Per iscriversi e partecipare all'evento CLICCA QUI 

Si chiama INSIDE ed è il progetto che associazione per la Mobilitazione Sociale porterà avanti nei prossimi mesi con l'Università Kore di Enna per sensibilizzare i giovani e le famiglie sulle dipendenze. Un nuovo percorso che prevede la realizzazione di uno spettacolo educativo che vuole promuovere la cultura della salute presentando modelli positivi, azioni di prevenzione e dedicando ampio spazio alla conoscenza delle diverse forme di dipendenza come il consumo di tabacco, alcol, sostanze stupefacenti, doping ed internet. Con INSIDE si mostrerà come l'uso e l'abuso di queste sostanze possono diventare un grave elemento di rischio per la salute. Per questo, nelle diverse fasi del progetto si promuoverà la capacità del singolo di operare scelte di vita libere, consapevoli e salutari. Nell'attesa di aprire il sipario, apriamo i libri e iniziamo a studiare come realizzarlo.  





Oggi puoi sostenere il sociale con un libro!

Scopri come!



Amici e Partner  



     

   


  


   




 


Copyright © 2009 Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus - c.f. 97190210829. Tutti i diritti riservati.

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information