Primo piano

A scuola come a casa è possibile educare senza stress? Riconoscere ed esprimere le emozioni può aiutare gli adulti nella relazione con i giovani? Giovedì 10 dicembre, dalle ore 16:00 alle 18:00, l'associazione per la Mobilitazione Sociale onlus organizza un momento di riflessione educativa con Barbara Quadernucci di Life Skills Italia. L'incontro online, dal titolo "Educare senza stress è possibile?" sarà utile a chi opera in ambito educativo per comprendere come l'intelligenza emotiva e le life skills possono aiutare a gestire la quotidianità tra didattica a distanza, scuola "classica" e le sfide della vita.

Per partecipare è necessario aprire il link del webinar e iscriversi 

https://zoom.us/meeting/register/tJEqd-moqjwuG9AeZPfv2vxMkdDTvwYxVNWA

Un secondo appuntamento online è in programma giovedì 17 dicembre, dalle 16:00 alle 18:00. Questa volta l'intervento di Barbara Quadernucci, da titolo "Educare con intelligenza emotiva: l’adulto come leader emotivo" sarà sulla relazione tra adulti e giovani. Educatori, insegnanti e genitori hanno una potente responsabilità nella relazione e la capacità di comprendere ed esprimere emozioni che rendono efficace il loro ruolo. 

Per partecipare è necessario aprire il link del webinar e iscriversi 

https://zoom.us/meeting/register/tJctduqtqDwqE9D9uU9HIln4Ce30uIy1WkLg


 

Nei prossimi mesi prenderà il via la seconda fase del progetto “Life Skills e Resilienza: strategie efficaci per promuovere salute a scuola”.

Durante la prima fase si è svolta una formazione in modalità blended sulle Life Skills per docenti delle scuole dell’infanzia e primarie di Palermo e Provincia in collaborazione con il Cefpas.

I docenti formati adesso prenderanno parte a giornate di training per trasferire insieme ai tutor di AMS e agli operatori ASP le conoscenze e competenze acquisite ai propri colleghi.

Lo step successivo sarà l’implementazione della Life Skills Education in classe per promuovere nuovi strumenti di empowerment per gli alunni.

Il progetto si pone l’obiettivo di gettare le basi per una scuola del futuro che sappia fornire a docenti e allievi competenze utili per affrontare l’oggi e il domani! 




Nei prossimi giorni alcuni studenti di Palermo saranno coinvolti nel progetto "E-motivi" che consiste nella realizzazione di laboratori creativi pensati per dare ai giovani la possibilità di leggere, sentire ed esprimere le proprie emozioni attraverso l'arte, la musica, il video-making, lo storytelling e la fotografia.
L’iniziativa sarà realizzata dall'associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus in collaborazione con l’associazione Rock10eLode.
Cinquanta adolescenti tra 14 e 19 anni parteciperanno al laboratorio di formazione sulle emozioni e le life skills, al fine di diventare peer educators, e realizzare uno spettacolo sul tema delle emozioni. 
Il percorso consentirà ai ragazzi di ripercorrere anche le emozioni vissute durante il lockdow, il periodo di isolamento sociale, e  consentirà di affrontare emozioni come paura, delusione, perdita di persone care, sorpresa, scoperta di nuove competenze. 




Si è conclusa la nostra campagna di sensibilizzazione contro il bullismo "Non ci sto!". 

  • Scarica il report finale della ricerca realizzata nell'ambito del progetto Non ci sto!

 

Scrivere per ricordare, elaborare e condividere. Scrivere affinché la propria esperienza di madre possa essere d'aiuto ad altre neo mamme o alle donne che mamme lo saranno presto. Dai personalissimi racconti sulla maternità di un gruppo di neo mamme è nato il libro "Benvenuta mamma" che sarà pubblicato nelle prossime settimane dalla Wordmage Edizioni. La realizzazione del libro rientra nel progetto "Raccontare la maternità" ed è promosso dall'associazione per la Mobilitazione Sociale onlus con il patrocinio dell'assessorato della Salute della Regione Sicilia. 
Il libro è una raccolta di racconti in cui 12 donne scrivono le gioie e le difficoltà affrontate durante il meraviglioso viaggio verso la nascita del proprio figlio. Un libro carico di emozioni, arricchito dagli interventi di 3 professioniste che con la dolcezza dei loro consigli arrivano dritto al cuore.  
L'idea nasce dal desiderio di promuovere il benessere delle mamme (e della famiglia in generale) che attraverso la scrittura possono elaborare il proprio vissuto e condividerlo con altre donne che mamme lo diventeranno. 





Oggi puoi sostenere il sociale con un libro!

Scopri come!



Amici e Partner  



     

   


  


   




 


Copyright © 2009 Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus - c.f. 97190210829. Tutti i diritti riservati.

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information