Primo piano

Per aiutare genitori, insegnanti ed educatori a prevenire, riconoscere e intervenire in tema di bullismo, si svolgerà a Palermo l'incontro "Bullismo: un'emergenza educativa. Che cosa genitori e insegnanti devono sapere" inserito nell'ambito delle attività della campagna "Non ci sto" contro il bullismo e il cyberbullismo. L'incontro sarà lunedì 4 febbraio, alle ore 17, presso la parrocchia Maria SS Madre della Chiesa in Palermo di piazza S. Marino (viale Francia) e sarà tenuto da Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva e scrittore.
Autore di testi di successo sull'infanzia e l'adolescenza, Alberto Pellai interverrà su un tema, quello del bullismo, che è fondamentale conoscere innanzitutto per prevenirlo affinché le ferite interiori, il senso di inadeguatezza e di vergogna che assalgono i minori che ne sono vittima non si trasformino in un’ombra sul cuore che, senza l’intervento competente degli educatori, nessuno può medicare perché nessuno la conosce. Nelle storie di bullismo mancano sempre parole da dire. Non ci sono le parole della vittima che spesso subisce in silenzio. Non ci sono le parole del bullo che utilizza la violenza. Non ci sono nemmeno le parole degli adulti, di coloro che dovrebbero presidiare il campo della crescita e dell’educazione.
Questo incontro aiuterà gli educatori e i genitori a conoscere meglio il fenomeno e a capire come giocare un ruolo fondamentale per aiutare a prevenire, riconoscere e intervenire rispetto a questo problema. Questa è soltanto una delle iniziative legate al progetto "Non ci sto". In programma anche gli incontri nelle scuole a cura del presidente dell'associazione Prometeo onlus, Massimiliano Frassi.
Il progetto "Non ci sto" è realizzato dall'associazione per la Mobilitazione Sociale onlus con l'Unione degli Assessorati, Cooperativa 3P e il sostegno della Regione Siciliana.
La partecipazione è gratuita.
Altri articoli...
- Sport e life skills per 100 studenti tra 6 e 13 anni del Vittorio Emanuele III
- Progetto Giovani in Volo, selezionati i 26 giovani che partiranno per la Spagna
- Progetto Giovani in Volo, condividere storie per promuovere il volontariato: aperta la selezione di giovani partecipanti
- Giovedì al liceo De Cosmi l'evento finale del progetto Equally Equal per la prevenzione del bullismo