Primo piano

12 SETTEMBRE 2017 - Si è concluso domenica 10 settembre, con l’ultima delle quattro giornate del Festival dei Giovani di Montelepre, il progetto MAP (Modelli di Appartenenza e Partecipazione) realizzato grazie al sostegno della Commissione Europea dall’associazione per la Mobilitazione Sociale onlus con il Comune di Montelepre, e la collaborazione della Consulta Giovanile. Quattro giornate di dibattiti, confronti, musica, sport, fotografia, cultura e street art che hanno coinvolto centinaia di giovani monteleprini e non solo. Il festival è stato caratterizzato da alcuni appuntamenti fissi: i tornei sportivi di calcio e basket che si sono svolti tutti i pomeriggi al campo sportivo Don Pino Puglisi, la mostra delle foto partecipanti al contest “La cartolina di Montelepre” alla Torre Ventimiglia, la street art che ha impegnato gli artisti Gui Zagonel e Carlos Atoche nella realizzazione di alcuni murales tra le strade di Montelepre, e ancora workshop e momenti di confronto con i giovani.
Una giornata del festival è stata dedicata alle esperienze di alcuni giovani amministratori della provincia di Palermo mentre un’altra al tema della salute con la partecipazione di esperti di sicurezza stradale, sessualità, alcol e droghe, fumo e alimentazione. La sera, spazio alla musica con le esibizioni live dei giovani talenti partecipanti al contest “Map the Music", le presentazioni dei libri del monteleprino Christian La Perna e del ragusano Simone Digrandi, le premiazioni dei giovani talenti sportivi e scolastici, e dei vincitori dei tornei e dei concorsi fotografico e musicale.
Altri articoli...
- Sei un giovane di Montelepre? Fai sentire la tua voce! Partecipa al questionario online
- Educazione alle emozioni e bullismo: per l’AMS due nuovi appuntamenti a Monterosso Almo e a Corleone
- Lavoro, conoscenza e svago: 15 giorni a Palermo con i 10 giovani filippini del progetto Act as youth leader
- I pericoli del web: doppio appuntamento di AMS a Corleone con le famiglie e i giovani