Primo piano


Con il progetto LYBER vogliamo promuovere i vantaggi di un metodo educativo basato sulle emozioni. Se hai tra i 14 e i 30 anni, clicca su questo link https://forms.gle/H7gtm4BUs35u1UjM7 e in pochi minuti potrai rispondere a 15 semplici domande. Le risposte sono anonime e potranno essere inviate entro il 25 febbraio.

Lyber vuole insegnare, favorire, promuovere, un approccio educativo basato sulla relazione tra lavoratore, operatore, educatore e i giovani con cui si trova a contatto. Una relazione che pone al centro le emozioni, l'empatia, l'ascolto. 

Aiutaci anche tu!






Mercoledì 21 dicembre alle ore 10:30 sarà inaugurato "Acchiappasogni", spazio dedicato ai bambini e ai giovani di Montelepre, all'interno del Centro Giovanile Maria e Giuseppe Saputo. La location tornerà fruibile dopo il restyling realizzato nei mesi scorsi grazie al finanziamento che il progetto Acchiappasogni, promosso dall’associazione per la Mobilitazione Sociale insieme al Comune di Montelepre, ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 
Acchiappasogni sarà uno spazio aperto per valorizzare il talento musicale, organizzare eventi culturali, formativi e di volontariato. A partire dal mese di gennaio, infatti, saranno organizzati momenti formativi, ludici e ricreativi per grandi e piccoli. 
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili online: 




L’associazione per la Mobilitazione Sociale organizza una giornata dedicata alla “Consapevolezza Educativa”.

Un momento di incontro, formazione e condivisione rivolto a genitori, insegnanti e educatori, nel quale parleremo di emozione, educazione e comunicazione.

L’evento si svolgerà sabato 12 novembre dalle 09.00 alle 17.00 presso Casale San Lorenzo, in piazza San Lorenzo, 17 - Palermo.

Si tratta di un appuntamento gratuito, aperto solo a un massimo di 40 persone.

Riservate il vostro posto per partecipare all’evento compilando l’apposito modulo online che trovate cliccando qui https://bit.ly/3fC4c9X


Durante la giornata ci sarà un momento di pausa nel quale avremo il piacere di offrire il pranzo a tutti i partecipanti all’interno della struttura che ci ospita.





L’associazione per la Mobilitazione Sociale lancia un’iniziativa per promuovere e valorizzare il ruolo educativo dei nonni al fianco dei nipoti e a supporto alla famiglia. Cliccando qui sarà possibile compilare un modulo e raccontare storie d’amore e d’impegno attivo di nonni e nonne fuori e dentro casa. Esperienze positive capaci di diventare così un modello da seguire, una risorsa preziosa per tutti. Le storie potranno essere candidate entro il 31 ottobre. Alcune delle storie raccolte saranno poi raccontate attraverso il nostro sito, la pagina Facebook dell’associazione e una videointervista. L’iniziativa rientra nel progetto GREAT - Grandparenting as a Resource to Enhance the Educational Adult Community - realizzato da AMS nell’ambito del programma Erasmus+ in sinergia con Grecia, Spagna e Romania. Il progetto prevede anche la realizzazione di percorsi di formazione rivolti ai nonni con l'obiettivo di rendere gli anziani consapevoli e capaci del loro ruolo educativo.

RACCONTA LA TUA STORIA





Si è svolto online il primo incontro dei referenti del progetto Lyber (Let Young Be Resilient) finanziato nell'ambito del programma Erasmus+. Collegati da Croazia, Slovenia, Spagna e Italia abbiamo parlato di questa nuova iniziativa che promuove i vantaggi di un metodo educativo basato sulle emozioni. Lyber vuole insegnare, favorire, promuovere, un approccio educativo basato sulla relazione tra lavoratore, operatore, educatore e i giovani con cui si trova a contatto. Una relazione che pone al centro le emozioni, l'empatia, l'ascolto.



Oggi puoi sostenere il sociale con un libro!

Scopri come!



Amici e Partner  



     

   


  


   




 


Copyright © 2009 Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus - c.f. 97190210829. Tutti i diritti riservati.

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information