Primo piano

17.3.2017 - Con una sfilata organizzata nel salone della Caritas di Agrigento si è concluso il laboratorio di sartoria inserito nell’ambito di Re-Starting, progetto nato per dare al gruppo di partecipanti la possibilità di imparare un mestiere, valorizzare le proprie abilità e vivere un’occasione di riscatto. Dopo mesi di lavoro, i ragazzi hanno presentato i prodotti realizzati durante le attività con gli operatori e i volontari che li hanno aiutati dall’inserire il filo nell’ago fino a realizzare dei prodotti sartoriali innovativi utilizzando delle stoffe di scarto. Con fantasia, impegno, collaborazione e buona volontà il gruppo di Re-Starting è riuscito a creare tanti nuovi prodotti: tovagliette per la colazione, marionette, grembiuli, borse, custodie per ipad, segnalibri e tanto altro. «È stato emozionante vedere i sorrisi, i volti felici, ma anche qualche lacrima - ha commentato il presidente dell’associazione per la Mobilitazione Sociale onlus e coordinatore del progetto, Marco Marchese - i ragazzi ci hanno presentato i prodotti che hanno realizzato passo dopo passo e sono stati bravi. Bello il racconto degli operatori che li hanno accompagnati in questi mesi: cambiamenti inattesi che spesso non si vedono, ma che riguardano loro, le loro competenze, capacità, qualcosa che probabilmente solo chi li conosce potrà notare». Con il pomeriggio di ieri si è conclusa una fase del percorso, ma il progetto continua... Re-Starting è realizzato dall'associazione per la Mobilitazione Sociale onlus (ente capofila), dalla Fondazione Mondoaltro e dalla società cooperativa Pubblic Empowerment, e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Altri articoli...
- Prima riunione operativa del progetto MAP a Montelepre per ridurre il fenomeno dei neet e promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica.
- La camicia diventa un grembiule: fantasia e immaginazione al laboratorio di sartoria Re-Starting
- Inizia un nuovo anno di Mobilitazione Sociale. Parlare di sessualità, bullismo e sicurezza stradale tra le priorità del 2017
- Un voto per la sicurezza stradale. Sostieni l’AMS onlus con un click