Primo piano

29.9.2016 - Dopo un lungo periodo dedicato alla programmazione e all’organizzazione delle attività, adesso ci prepariamo ad entrare nella fase più operativa con tante iniziative e appuntamenti. Sarà un ottobre molto impegnativo, ma carico di nuovi incontri con giovani e adulti di tutte le età e di tutta la Sicilia. Il 28 settembre sono partiti ad Agrigento i laboratori di Re-Starting, il progetto che ci vede come ente capofila e che stiamo realizzando con la Fondazione Mondoaltro onlus e la società cooperativa Public Empowerment per far nascere una sartoria sociale che valorizza le abilità dei giovani e dà una seconda vita alle stoffe di scarto. Il prossimo 10 ottobre, invece, inizierà il seminario “Giovani Idee”, momento clou dell’omonimo progetto promosso dall’Unione degli Assessorati nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, e realizzato in partenariato con il Comune di Villafranca Sicula e l’associazione per la Mobilitazione Sociale onlus. Quattro giorni di condivisione, confronto e partecipazione sul tema delle politiche giovanili che si svolgerà a Campofelice di Roccella e vedrà protagonisti un gruppo di under 30 e di amministratori di tutta la Sicilia. Nel mese di ottobre continuerà anche la nostra campagna sulla sicurezza stradale “Chiglielodovevadire?” con tanti appuntamenti in tour per le scuole della Sicilia e non solo. Una carovana ideale attraverserà tutte le province della Sicilia per sensibilizzare gli studenti a rispettare le regole della strada per tutelare la vita.
Altri articoli...
- Sicurezza stradale, lunedì 29 agosto “Chiglielodovevadire" fa tappa al Campfest Gabbara a San Cataldo
- Re-Starting, comprendere le emozioni dell’altro per comunicare efficacemente: «Un allenamento da fare ogni giorno».
- Giovani Idee, al via le iscrizioni per il seminario di ottobre: opportunità per 70 ragazzi siciliani e 30 amministratori.
- Sicurezza stradale, sentenze a confronto: assolto un automobilista che guidava ubriaco; condannati i genitori di un minore che non indossava il casco.