Primo piano
18.8.2016 - Quante volte ci sentiamo dire di non fare tardi, di coprirci per non prendere freddo, di mandare un messaggio o fare uno squillo appena arriviamo da qualche parte? Tantissime! E il motivo è semplice: c’è qualcuno che ci vuole bene e che tiene a noi e alla nostra salute. Ma quante volte, le stesse persone, ovvero genitori, figli, amici, fidanzati (cioè ognuno di noi) ha ricordato all’altro di indossare la cintura di sicurezza, di allacciare il casco, di rispettare i limiti di velocità o di non bere prima di guidare? Noi siamo convinti che ricordare queste cose alle persone che amiamo sia una grande manifestazione d’affetto e per dimostrarvelo abbiamo ideato la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Chiglielodovevadire?!”. Si tratta in particolare di un incontro animato che realizziamo già dal 2014 in scuole, teatri e parrocchie di Palermo e provincia. Nei prossimi mesi, grazie al contributo dell’assessorato della Salute della Regione Sicilia, “Chiglielodovevadire?!” diventerà itinerante, cioè attraverserà le nove province siciliane per lanciare il messaggio: “Se vuoi bene a qualcuno… diglielo! Digli di rispettare le regole della strada”. L’incontro non è una lezione sulla sicurezza stradale. Ma un momento per stare insieme, divertirsi, giocare, commentare riflettere, acquisire una nuova consapevolezza e poi, magari, scegliere. Grazie alla collaborazione con gli amici di Consapevolmente Giovani, (progetto che si propone di dare spazio e valore alle nuove generazioni di San Cataldo) il prossimo appuntamento sarà nel cuore del bosco di San Cataldo lunedì 29 agosto, alle 19:30, nel corso del Campfest Gabbara, un evento che si terrà fin da venerdì 26 e dove ci saranno anche musica, escursioni, piatti tipici e dibattiti. Una location insolita per il nostro incontro, ma molto suggestiva. Altri appuntamenti saranno realizzati nelle province di Catania, Trapani, Ragusa, Messina e tante altre di cui daremo notizia nei prossimi giorni. Per altre informazioni è possibile contattarci a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Altri articoli...
- La prima volta arriva d’estate! Se i genitori raccontassero la propria esperienza ai figli...
- Re-Starting, gestire le emozioni per gestire lo stress: ad Agrigento il primo ciclo di formazione per lo staff.
- «Siete stati un punto di riferimento importantissimo». Le sue parole, la nostra soddisfazione più grande.
- Progetto Re-Starting, prima giornata di formazione con Life Skills Italia